Nucleo a molle o schiuma: qual è il materasso giusto per me?

happy

Quando si cerca una risposta a questa domanda, ci si rende subito conto che la scelta è vasta. I termini tecnici sono onnipresenti e l’acquisto di un materasso si trasforma rapidamente in una maratona.

Per fortuna sei approdato qui: abbiamo riassunto per te i punti chiave, senza perderci in ripetizioni inutili, promesso! Così puoi informarti sui diversi tipi di materassi tranquillamente da casa.

Il nostro questionario ti aiuta a scegliere il materasso giusto

Cosa vorresti sapere? Clicca sulle domande e scopri il materasso perfetto per te.

1. Quali tipi di materassi esistono?

Vogliamo che tu dorma bene. Ma non vogliamo annoiarti, quindi ti risparmieremo spiegazioni interminabili. Ci limiteremo invece a fornirti le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi dei vari tipi di materassi in questa tabella:

Materasso con nucleo a molle

Materiale

molle in acciaio

Caratteristiche

  • traspirante, regola l’umidità
  • peso ridotto
  • un buon materasso con nucleo a molle Bonell contiene 436 molle su 1×2 metri

Rete a doghe

meno adatto alla rete a doghe regolabile

Materiale

molle in acciaio

Caratteristiche

  • traspirante, regola l’umidità
  • più pesante di un materasso con nucleo a molle Bonell
  • compensa in modo puntuale la pressione laddove viene esercitata
  • maggiore è il numero delle molle, maggiore è l’elasticità puntuale: fino a 1’200 molle su 1×2 metri

Rete a doghe

meno adatto alla rete a doghe regolabile, lo spazio tra le doghe dev’essere ridotto

Materasso in schiuma

Materiale

espanso termoelastico

Caratteristiche

  • elastico, allevia la pressione
  •  ma il materasso si adatta con ritardo alla nuova posizione di riposo
  • materiale a pori fini, quindi regolazione dell’umidità e del calore meno buona

Rete a doghe

adatto alla rete a doghe regolabile

Materiale

espanso prodotto senza l’impiego di calore

Caratteristiche

  •  elastico, traspirante, di facile manutenzione
  • qualità determinata dal peso volumetrico:
    PV di 40 e oltre = buona
    PV di 50 e oltre = ottima
  •  i materassi di alta gamma in schiuma fredda presentano cavità e scanalature per eliminare l’aria e l’umidità

Rete a doghe

adatto alla rete a doghe regolabile

Materiale

poliuretano espanso

Caratteristiche

  • altamente elastico, traspirante, regola l’umidità, sostiene
  • peso ridotto
  • Swiss made: buon bilancio CO2

Rete a doghe

indeformabile, adatto alla rete a doghe regolabile e a un imballaggio arrotolato

Altri tipi di materasso

Materiale

lattice naturale dell’albero della gomma o lattice sintetico

Caratteristiche

  • altamente elastico, igienico, molto resistente, sostiene
  • le strutture in rilievo del nucleo sagomato e le perforazioni su entrambi i lati assicurano un’aerazione traspirante

Rete a doghe

adatto alla rete a doghe regolabile, le doghe non devono essere troppo distanziate tra loro a causa del peso del materasso

Materiale

Gel morbido e solido

Caratteristiche

  • si adatta in modo ottimale alla corporatura
  • sotto forma di letto ad acqua dove l’acqua è gelificata o di materasso con strato in gel
  • poco traspirante

Rete a doghe

il materasso con strato in gel è adatto a qualsiasi rete a doghe in commercio

Attenzione, si tratta di una rappresentazione semplificata. Determinate indicazioni o caratteristiche possono variare a seconda del marchio e dell’offerente. Considera questa tabella una guida iniziale per orientarti e rivolgiti al produttore per ulteriori informazioni.

2. Qual è il materasso giusto per me?

Se hai il sonno agitato… …
… il materasso in schiuma fredda è una buona scelta. È molto elastico e si adatta in modo flessibile a tutte le tue posizioni di riposo. Anche il materasso in lattice è molto flessibile, ma non altrettanto semplice. Innanzitutto, bisogna aerare a sufficienza i lati superiore e inferiore, e poi la distanza tra le doghe non dev’essere troppo ampia, perché il materasso in lattice è relativamente pesante. Sicuramente il materasso in schiuma viscoelastica non è una buona scelta in caso di sonno agitato. Non è esattamente del genere reattivo: mentre tu hai già cambiato posizione di riposo, lui sta ancora cercando di adattarsi a quella precedente.

Se di notte sudi molto…
… non sbagli optando per un materasso in schiuma fredda o in lattice. Ma ti sentirai bene anche su un materasso con nucleo a molle, perché ogni tuo movimento favorirà la sua aerazione. Invece non si troverà a suo agio su una rete a doghe regolabile, al contrario del suo collega, il materasso in gel. Quest’ultimo si abbina bene a una rete a doghe regolabile e si adatta senza sforzo alla tua corporatura. Ma, e questo ci riporta al nostro tema, è meno traspirante. Tende piuttosto a favorire la sudorazione, quindi puoi escluderlo. Lo stesso vale per il materasso in schiuma viscoelastica: regola troppo poco l’umidità se sudi molto. Ma come dice il detto? Ogni svantaggio ha il suo vantaggio. Questo vale anche per il materasso in schiuma viscoelastica. Infatti, mantenendo il calore, è perfetto per le persone che sentono sempre freddo.

Se vuoi che tutto quadri…
… l’ideale è scegliere un materasso in schiuma fredda EvoPore. Davvero polivalente, unisce tutti i vantaggi in un solo materasso. Affronta coraggiosamente le sudate notturne e i sonni agitati. Si adatta a qualsiasi posizione di riposo e offre un prezioso sostegno alla tua schiena in ogni momento. Non ha paura di essere imballato arrotolato e il suo peso leggero consente di trasportarlo senza problemi. E come se questi vantaggi non bastassero, è anche Swiss made. Non c’è alcun dubbio: il materasso in schiuma fredda EvoPore è la nostra prima scelta tra i materassi e il nostro consiglio segreto per un sonno profondamente rilassato.

Tipi di sonnoTipo di materasso adatto
sonno agitatoMaterasso in lattice, Materasso in gel, Materasso in schiuma fredda, Materasso in schiuma fredda EvoPore (Swiss made)
sudorazione notturnaMaterasso in lattice, Materasso con nucleo a molle, Materasso in schiuma fredda, Materasso in schiuma fredda EvoPore (Swiss made)
attenzione all’ambienteMaterasso in schiuma fredda EvoPore (Swiss made)
Sì, non c’è dubbio: il materasso in schiuma fredda EvoPore è il nostro vincitore personale e il nostro consiglio per un sonno profondamente rilassante.

3. Che tipo di materasso è il materasso happy?

Se hai letto la sezione precedente, probabilmente lo avrai già intuito. A tutti coloro che hanno saltato la prima parte di questo articolo del blog e che iniziano a leggerlo da qui: salve e benvenuti. Scherzi a parte, il materasso happy viene naturalmente prodotto in schiuma fredda EvoPore. Perché? Abbiamo promesso dall’inizio che non ci saremmo ripetuti, ma se clicchi sulla domanda 2, lo scoprirai.

4. Per chi sono concepiti i materassi happy?

La buona notizia: per tutti. E la cattiva? Non c’è. Il materasso happy è davvero accomodante. Che tu dorma beatamente o che ti giri e ti rigiri di continuo nel sonno, lui si adatta.

Forse ora starai pensando che seguirà qualche nota dolente. Dopotutto, c’è sempre il rovescio della medaglia, ovvero due lati. Esatto. E il materasso happy non fa eccezione: un lato duro e un lato morbido. Affinché tu possa girarlo quando vuoi e dormire sul lato che ti sembra più comodo.

Fin qui tutto bene. Allora esiste solo un modello di materasso da happy? No, puoi scegliere tra tre materassi happy. Ma niente paura: ti risparmiamo il tipico imbarazzo della scelta. Infatti sceglierai il modello che fa per te in pochi secondi. Come? Lo scoprirai alla domanda 5.

Materasso UP
Materasso UP
4.69
CHF 1290.00
IVA e spese di spedizione incluse
Materasso SIDE
Materasso SIDE
4.74
CHF 1290.00
IVA e spese di spedizione incluse
Materasso DOWN
Materasso DOWN
4.79
CHF 1290.00
IVA e spese di spedizione incluse
Materasso UP
Materasso UP
4.69
CHF 1290.00
CHF 967.50
IVA e spese di spedizione incluse
Materasso SIDE
Materasso SIDE
4.74
CHF 1290.00
CHF 967.50
IVA e spese di spedizione incluse
Materasso DOWN
Materasso DOWN
4.79
CHF 1290.00
CHF 967.50
IVA e spese di spedizione incluse

5. Quanto è importante la posizione di addormentamento nella scelta del materasso?

Facciamo un piccolo gioco di riflessione. In quale posizione ti addormenti più velocemente? In posizione supina, sul fianco o a pancia in giù? E ora immagina di dover cambiare la tua posizione abituale con un’altra. Cosa accadrebbe? Esatto, ti ci vorrebbe molto più tempo per addormentarti, sempre che tu ci riesca.

Ecco perché diamo grande importanza alla posizione di addormentamento sui materassi happy. Il tuo materasso deve essere adatto in questo senso. Perché prima ti addormenti, più ti svegli in forma il mattino seguente. Allora scegli il materasso happy che corrisponde alla tua posizione di addormentamento:

È ovvio che ti muovi nel sonno. Ed è giusto che sia così. Infatti sul materasso happy ti sentirai bene in tutte le posizioni di riposo. Quindi, nella scelta del materasso, conta solo la tua posizione di addormentamento. E abbiamo una soluzione anche se hai l’argento vivo addosso e ti addormenti ogni sera in una posizione diversa: il materasso UP è perfetto per te.

È molto semplice ed efficace.

A meno che tu non preferisca contare le pecore. Ma siamo piuttosto sicuri che un materasso happy ti renderà più felice a lungo termine.

6. Cosa significa Swiss made e il materasso happy è Swiss made?

Affinché un prodotto sia Swiss made, almeno il 60% dei costi di produzione dev’essere generato in Svizzera. Gli elementi più importanti e più grandi del materasso happy sono realizzati in Svizzera. Dalla fodera al nucleo, è strapieno di Swissness. A cominciare dalla produzione dell’espanso nell’Oberland zurighese, per finire con il lavoro di cucitura a Schänis. Come puoi vedere, da noi acquisti un vero materasso svizzero. Un materasso Swiss made, dalla A alla Z.